• SPEDIZIONI GRATIS CON 50€ DI SPESA
logo-mammachileggelogo-mammachileggelogo-mammachileggelogo-mammachilegge
  • Home
  • Shop
    • Categorie
      • 0 – 3 anni
      • 4 – 5 anni
      • 6 – 8 anni
      • 9 – 11 anni
      • Ragazzi e Ragazze
      • Divulgazione
      • Illustrati
      • Narrativa
      • Poesia
      • Pop-Up
    • Parole Chiave
      • natura
      • gioco
      • biodiversità
      • crescita
      • scoperta
      • esplorazione
      • animali
      • amicizia
      • viaggio
      • arte
  • Consulenze
  • Podcast
  • Blog
  • Chi Sono
  • Affiliati
0

Lucilla di Annet Schaap

  • Home
  • Blog
  • Blog News
  • Lucilla di Annet Schaap
28 Gennaio 2020

Gennaio sta per finire ma non senza inserire una storia nel barattolo! Questa volta a tuffarsi dentro, è una storia che sa di mare, di mostri e bambini coraggiosi: “Lucilla” di Annet Schaap pubblicato da La Nuova Frontiera junior.

“Un’isola che per un pezzetto è attaccata ancora alla terraferma, come un dente traballante a un filo, si chiama penisola. Su questa penisola c’è un faro, uno alto e grigio che di notte fa passare la sua luce sulla cittadina in riva al mare. Così impedisce alle navi di andare a sbattere contro lo scoglio che spunta goffo in mezzo alla baia. Così fa sembrare la notte un po’ meno buia e la grande terra e il vasto mare un po’ meno grandi e vasti.”

Inizia così il nostro romanzo, dentro al faro alto e grigio arroccato sulla penisola vivono Emilia detta Lucilla e il suo papà Augustus guardiano del faro. Il papà di Lucilla è zoppo e beve troppo, lei è una bimba molto diligente ed è l’addetta a sostituirlo: sale ogni sera all’imbrunire i sessantuno gradini del faro, è responsabile dell’accensione con un zolfanello della luce che avverte le navi in mare della vicinanza con la terra ferma. In una notte di tempesta dove il vento è fortissimo e il mare in burrasca, la bambina ha dimenticato di acquistare gli zolfanelli, la luce del faro non viene accesa e una nave disgraziatamente si schianta sugli scogli. Le conseguenze sono gravissime, Lucilla viene strappata al padre e, per riparare i danni della sua dimenticanza, portata a lavorare per sette anni nella Casa Nera, la casa dell’Ammiraglio, dove tutti in città dicono che viva un mostro.
Lucilla è una bambina sognatrice, parla con il sole, con il vento, con i libri ma soprattutto con la mamma che non c’è più e ha la testa piena di pensieri “Ci sono talmente tante cose dentro alla sua testa: canzoni, storie, cose che deve imparare, cose che dovrebbe scordare ma che le ritornano sempre in mente. Se deve ricordare qualcosa, spesso lo dimentica e se invece vorrebbe dimenticare qualcosa, le rimane in testa.”
Nella casa dell’Ammiraglio dovrà accudire il mostro, che altro non è che Edward il figlio del padrone di casa, nato col corpo umano e la coda da pesce da qui il suo soprannome. Pesce è imperfetto, visto da tutti come un piccolo mostro, nascosto in una stanza chiusa della grande casa, è cattivo, morde, ha paura dell’acqua e mangia solo pesce.

Se all’inizio della storia avevamo solo accenni di fiabesco e magico, dall’incontro dei due ragazzi in poi il romanzo si riempie di strane creature, pirati, ragazzi muti, bambini pesce, sirene, orchi e nani. Lucilla riesce a fare uscire Pesce dalla sua stanza per affrontare un sacco di avventure. Lei imparerà a leggere e scrivere e a farsi amare dal nuovo amico, Pesce scoprirà di saper nuotare e di non essere affatto un piccolo mostro cattivo. Tutti possono essere mostri se dimenticati come Pesce, o se doloranti di un dolore che non sanno esprimere come Augustus il papà di Lucilla.

Solo la gentilezza e la solidarietà vincono la cattiveria.
E così succede anche nel nostro romanzo, non raccontiamo però le mille avventure dei due ragazzi e neppure come finisce, siate pronti a leggere una storia avventurosa e fiabesca in cui arrivano echi del Giardino Segreto, di Tim Burton con i suoi Big Fish e Edward mani di forbice, della Sirenetta di Andersen, ma anche un po’ di Pippi con le sue storie di pirati e mari del Nord.

Noi “Lucilla” la mettiamo nel barattolo di storie da preservare, una storia per lettori che hanno voglia di avventure un po’ surreali e fiabesche, una storia di formazione e trasformazione per lettori in crescita pronti a partire per un lungo viaggio.
“Lucilla guarda il mare che ha davanti. Cosa c’è di più bello che viaggiare su una barca, ovunque si voglia?”

Mariaserena

Condividi

Articoli correlati

30 Dicembre 2020

I racconti del corpo


Leggi Tutto
23 Dicembre 2020

Il valore dell’attesa


Leggi Tutto
3 Dicembre 2020

ALFABETIERI CHE PASSIONE!


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

contattami

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    spedizioni celeri
    SPEDIZIONI CELERI
    spedizioni celeri
    CUSTOMER CARE
    spedizioni celeri
    SPEDIZIONE GRATUITA
    dopo i 50€
    Iscriviti alla Newsletter
    Mammachilegge!
    Un e-commerce narrativo e una libreria su misura, che accompagnerà chi ha a cuore la crescita dei propri bambini e l'acquisto consapevole. Se il colorato mondo della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione vi sembra troppo vasto e variegato da esplorare da soli, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere le ultime novità editoriali e i libri più adatti ad accompagnare tutte le fasi della crescita delle bambine e dei bambini.

    Progetto vincitore del Bando “PIN – Pugliesi Innovativi” indetto dalla Regione Puglia.

    Pagine

    • Home
    • Shop
    • Consulenze
    • Podcast
    • Blog
    • Chi Sono
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Affiliati

    Categorie

    • 0 – 3 anni
    • 4 – 5 anni
    • 6 – 8 anni
    • 9 – 11 anni
    • Ragazzi e Ragazze
    • Divulgazione
    • Illustrati
    • Narrativa


    Trustpilot
    © 2020 Mammachilegge! - Tutti i diritti riservati | Credits: Italy SWAG
    0
    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi accettare o rifiutare i cookies e rispetteremo la tua scelta. ImpostazioniACCETTA Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario
    Sempre attivato

    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

    Non necessario

    Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.