
Il 18 ottobre 2017, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di designare il 20 maggio, la Giornata mondiale delle api.
“E’ necessario sottolineare l’importanza che hanno le api per l’intera umanità e “invitiamo tutti – si legge nel comunicato scritto dall’Onu – a intraprendere azioni concrete per preservarle e proteggerle”
Il 20 maggio del 1734 è nato Anton Janša, apicoltore sloveno pioniere delle tecniche di apicultura moderna e perciò a lui dedicata la World Bee Day, fu il primo ad accorgersi dell’estrema importanza delle api e del loro instancabile lavoro.
Libri per bambini e bambine sulle Api
Vita da ape
Isabelle Arsenault Kirsten Hall edito da Terre di Mezzo
Un libro pieno di ritmo e poesia, che ci accompagna a conoscere le api da vicino e a scoprire tutta la bellezza e l’intelligenza di queste straordinarie creature, tanto preziose per il nostro pianeta.
dai 5 anni

Il regno delle api.
Piotr Socha edito da Electa Kids
Le api sono amiche dell’uomo da sempre, già dalla preistoria. Si nutrono di nettare e polline e li trasformano in miele per noi, che ne siamo ghiotti. Ma anche gli orsi ne vanno matti.
dagli 8 anni

Il libro delle api
Charlotte Milner edito da Edizioni LSWR
Come sono fatte le api da miele? Che cosa fanno tutto il giorno? Perché sono così importanti? Scopri perché hanno bisogno di te e che cosa puoi fare per aiutarle
dai 6

A casa dell’ape
Alice Keller illustrato da Maki Hasegawa edito da Kira Kira
Un viaggio fantastico inseguendo le api, collegamento tra passato e presente nella vita; un viaggio di fiore in fiore dove la vita si distribuisce, fino all’alveare dove la vita si crea.
A casa dell’ape è patrocinato da Greenpeace e sostiene il progetto salviamo le api per promuovere la consapevolezza del ruolo essenziale delle api negli ecosistemi e di pratiche agricole sostenibili.
dai 4 anni

Inventario illustrato degli insetti
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi edito da L’Ippocampo
Un inventario dedicato agli insetti, per imparare a riconoscere una vespa da un’ape, da un bombo e scoprire quali sono gli altri insetti impollinatori importanti per il nostro ambiente. Emmanuelle Tchoukriel riproduce i soggetti con l’arte e la precisione degli esploratori naturalisti del Settecento.
per tutti

Sei zampe o poco più
Geena Forrest edito da Topipittori
una guida pratica per piccoli entomologi studiata per imparare a conoscere le specie di insetti, osservare come sono fatti, quante zampe, quante ali, quanti occhi hanno; se volano o saltano; se cambiano colore; se pungono o sono innocui; che dimensione raggiungono; dove vivono e di cosa si nutrono. Un percorso che mescola sapientemente osservazione e pratica, attraverso le parole e le immagini di Geena Forrest, giovane esperta in scienze forestali.
dai 6 anni
Ortica. Guida all’ascolto della natura selvatica
Marina Girardi edito da Topipittori
Come una sorta di spirito della Natura, capace di parlare con piante, animali, acque, terre, fenomeni meteorologici, Ortica accompagna il lettore in una passeggiata attraverso lo Spazio e il Tempo. Il tempo delle stagioni e lo spazio dei boschi, delle montagne, dei campi, popolato da forme viventi piene di saggezza e in continuo mutamento, che popolano di bellezza ogni cosa.
Fiori, alberi, cespugli, bacche, foglie, mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti, grandine, neve, sole, pioggia, ghiaccio: ogni cosa è nominata da Ortica con cura e ammirazione.
dai 6 anni

Potete ordinare i libri su Mammachilegge.it
Cosa fare con i bambini e le bambine durante la giornata mondiale delle api
Il Club dei Cerca Cose ha organizzato una divertente iniziativa, raccogliendo l’appello di Slow Food Italia, a difesa degli insetti impollinatori e della biodiversità. Ecco la ricetta per le bombe di semi, pensata dal Club dei Cerca Cose
Le Bombe di Semi sono facili e divertenti da preparare coi bambini, ecco la ricetta: semi di fiori selvatici e di varietà autoctone, polvere di argilla, compost (senza torba), acqua.
Le dosi:
1 tazza piccola di semi;
5 tazze piccole di compost;
2-3 tazze piccole di argilla in polvere (o terriccio);
Film di animazione dedicati alle Api
Laura