Storia di un laboratorio e di una caldissima settimana di luglio presso il Centro Polivalente per Minori Insieme per Crescere a San Pancrazio Salentino.
Qual è il nostro posto nel mondo?
Come ci percepiamo? Dove ci vediamo? Come ci raccontiamo?
Io sono natura, la natura sono io.
Io sono città, la città sono io.
In un dialogo silenzioso tra parole e suoni, i partecipanti hanno intessuto un racconto corale, fatto di voci, emozioni e paesaggi sonori. È stato un viaggio nel profondo, dove le parole non arrivavano subito, ma si lasciavano cercare, come stelle tra le nubi. Attraverso letture che aprivano orizzonti, dialoghi che scavavano nella memoria e momenti di ascolto intimo, ogni voce si è fatta eco di autenticità, ogni emozione si è trasformata in poesia.
Alla fine, i frammenti raccolti si sono composti in una mappa visiva e sonora, un dono prezioso e irripetibile. Ogni immagine, ogni suono, ogni pausa raccontava un frammento del percorso condiviso, come tessere di un mosaico che disegna il senso del nostro essere al mondo.
Attraverso lo sguardo e l’ascolto, il laboratorio ha spalancato finestre su nuovi mondi, rivelando che il nostro posto nel mondo non è altro che il riflesso di ciò che scegliamo di scoprire e raccontare.
Laboratorio svolto grazie alla Cooperativa Cresciamo Insieme