Home Letture Condivise «Una savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili
«Una savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili
€17.00
«Una savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili – Settenove
Marzia Camarda
Una rilettura e analisi dei testi di Gianni Rodari con particolare riferimento al tema dell’equilibrio di genere.
Gianni Rodari è un autore molto amato, eppure alcuni aspetti del suo approccio didattico e letterario risultano ancora inesplorati.

Uno di questi è senz’altro la sensibilità all’equilibrio di genere, un fil rouge che ha attraversato tutta la sua produzione letteraria e che ha dato vita a straordinari personaggi femminili e, soprattutto, a narrazioni che continuano a riconfermarsi di grande qualità.
Le eroine a cui ha dato vita (Atalanta, Alice cascherina, la valletta Sabina e tutte le altre) costituiscono un modello positivo tanto per le bambine quanto per i bambini. Sotto gli occhi del lettore sfilano vallette intelligenti, bambine sportive, principesse imprenditrici e bambole anticonformiste: donne e bambine vere, curiose, intelligenti e schiette, coraggiose e piene di fiducia nelle proprie capacità.
Nella sua attenzione minuziosa persino alle singole parole e nella rappresentazione di relazioni equilibrate e complementari, Rodari mostra una sensibilità che si ispira a un ideale di uguaglianza sociale universale.
Acqusita online «Una savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili di Marzia Camarda su Mammachilegge.it
Se ti è piaciuto «Una savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili di Marzia Camarda allora non perderti gli altri libri di saggistica su Mammachilegge.it
Libri Correlati

- Joanna Concejo
M come il mare
€20.00 - Monika Vaicenaviciene
Che cos’è un fiume?
€20.00 - Guia Risari
- Katherine Rundell
- Maike Neuendorff
Il giardino dei sogni
€19.90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.