Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”
[Italo Calvino]
Per realizzare questo episodio del nostro podcast, siamo partiti da una consapevolezza: scrivere di letteratura per l’infanzia è un vero e proprio atto politico e implica una responsabilità nei confronti di chi legge. Quando affrontiamo la navigazione nel mare magnum del web abbiamo tante occasioni di contatto con il variegato mondo dell’editoria per l’infanzia. Quello che manca spesso in questa esperienza sono degli strumenti critici per saper scegliere e apprezzare le proposte. Abbiamo ragionato perciò con Roberta Favia sulla necessità di trovarsi preparati e avere gli strumenti giusti per riconoscere i bei libri da quelli che non lo sono.
Per approfondire vi suggerisco una bibliografia ragionata a partire dall’ascolto delle parole di Roberta Favia. Se volete seguirla andate sul suo blog testefiorite.it