
In alcune scelte quotidiane si ha come la sensazione di avere solo due possibilità, o bianco o nero o più precisamente in questo caso o azzurro o rosa, questi due colori rispecchiano le uniche possibilità di scelta anche nei giochi, nei libri, nei comportamenti, rafforzando e non colmando le differenze di genere

Anche il linguaggio comune molto spesso esprime e accentua queste differenze, ecco un breve elenco di frasi che le bambine, le ragazze e le donne si sentono dire da sempre anche ora nonostante corra l’anno 2021!
- Siediti composta,
- vestiti da bambina,
- gioca con le bambole o con la cucina non con le macchine o gli attrezzi da meccanico che sono da maschio,
- non essere sboccata,
- sorridi e sii gentile,
- comportati come una donna non come un uomo
Buon Ascolto!
La topfive di questa settimana è dedicata a cinque imperdibili libri che tutti dovrebbero leggere maschi e femmine!
Lunedì
Cosa fanno le bambine di Nikolaus Heidelbach edito da Donzelli
Un alfabeto delle bambine, che Heidelbach raffigura con le loro istintive bizzarrie, le instancabili fantasie, le paure, e perché no, le loro implacabili cattiverie
Martedì
La signora coniglio bianco, Gilles Bachelet, Rizzoli
Pochi momenti di felicità, la vita della signora bianconiglio è degna di una delle desperate housewifes con in più il tocco geniale, ironico ed esilarante di Gilles Bachelet che riesce a giocare in bilico tra realtà e citazione del classico di Alice nel paese delle meraviglie come un vero fuoriclasse quale indiscutibilmente è. La signora coniglio bianco, fosse anche solo per questo cameo femminile in cui tutte noi donne, poche escluse, credo, prima o poi ci possiamo ritrovare, è uno di quei libri che fanno rendere grazie alla Letteratura di esistere.

Mercoledì
Maialibro, Antony Browne, Kalandraka.
A casa della famiglia protagonista del maialibro c’è una mamma che, oltre a lavorare, preparare le colazioni, risistema la casa, lava e stira i vestiti di tutti, riconoscete un po’ il quadro? Al colmo della sopportazione lascia un post it con un’unica frase, vera: siete dei maiali. Ed ecco che figli e mariti maiali diventano davvero e come loro, persino la carta da parati muta le decorazioni in maialini ma è solo grazie a questa metamorfosi che i maiali tornano umani e ininziano finalmente a dare il loro contributo in casa godendosi il sorriso e abbraccio liberatorio della mamma che spesso accompagna le chiuse delle narrazioni dei Antony Browne. Quando qualche anno fa per la riedizione di maialibro è stato chiesto all’autore se dopo tanti anni dalla sua creazione sentisse il libro come datato lui ha risposto che forse oggi come oggi cambierebbe soltanto le divise scolastiche che i bambini indossano…

Giovedì
Consigli alle bambine di Mark Twain, Donzelli.
Era il 1906 e Mark Twain scriveva i suoi consigli alle bambine affinché riuscissero, salvando le apparenze, a liberarsi da stereotipi, pregiudizi ed imposizioni.
“Se la mamma ti dice di fare una cosa, non sta bene dirle di no. È più utile e opportuno che tu le assicuri di fare come vuole lei, per poi attenerti con discrezione a quanto t’impone la tua somma saggezza.»
Un testo come questo credo ingiustamente poco conosciuto sfodera ad oltre un secolo di distanza una modernità disarmante, l’ironia quasi sarcastica che attraversa tutti i consigli poi rende il libro non solo illuminante ma decisamente esilarante.
E ricordatevi Mai fare le maleducate con i grandi, a meno che non siano loro a cominciare»

Venerdì
Controcorrente di Alice Keller illustrato da Veronica Truttero edito da Sinnos
Laura e Roberta