Con grande piacere vi do quindi il benvenuto alla nuova serie di Appuntamenti, il podcast a cadenza quando ce la faccio, in cui questa volta attraverso la voce di scienziati, educatori, esperti e autori, parleremo di ambiente, educazione, divulgazione scientifica e comunicazione
Questa prima puntata è dedicata alla terra, al clima e a quei movimenti, come il celebre friday for future, che nascono dal basso con l’obiettivo di provare a cambiare l’ordine delle cose!
Una delle bufale climatiche più antiche riguarda proprio il passaggio delle Alpi che Annibale fece con gli elefanti nel 218 a.C. Si racconta che Annibale riuscì ad attraversare le Alpi con oltre 300 elefanti perché quel periodo lì doveva essere stato per forza più caldo rispetto ad oggi, data la facilità dell’attraversamento con gli elefanti. Peccato che analisi di dati climatici, glaciologici e storici abbiano smentito questa affermazione, e la realtà dei fatti è che Annibale attraversò le Alpi con 37 elefanti, di cui solo 1 sopravvisse a causa del gelo e delle basse temperature che caratterizzavano le Alpi anche in quel periodo.
BUON ASCOLTO!