
Poesia deriva dal latino pŏēsis dal greco ποίησις, derivato a sua volta da ποιέω = produrre, fare, creare, in senso più ampio, comporre. ll vocabolario da 5 significati diversi a questa parola
- l’arte e la tecnica di comporre versi o, più generalmente, di esprimere in forme ritmiche estranee alla prosa idee, sentimenti e realtà secondo la propria visione del mondo
- componimento in versi
- capacità di impressionare la mente e la fantasia propria di ogni opera d’arte
- attitudine a provare sentimenti, a commuoversi, a idealizzare la realtà;
- illusione, fantasticheria
Visto che siamo nella seconda settimana dell’anno nuovo abbiamo deciso di metterci un po’ di poesia ed ecco la nostra nuova topfive con i nostri 5 migliori libri di poesia

Buon Ascolto!
Lunedì
Poesie naturali di Alessandra Berardi Arrigoni illustrato meraviglisamente da Marina Marcolini edito da Topipittori
Leggi la recensione su Teste Fiorite

Martedì
Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans di Chiara Carminati e Pia Valentinis edito da Bompiani.
Una raccolta di rara bellezza che letteralmente libera i versi in un viaggio verso il lettore…un lettore qualsiasi, addirittura uno scettico della poesia ed è per questo che ancora di più amo questa raccolta che programmaticamente si apre con Perché odio la poesia e significativamente si chiude con Silenzio.
Leggi la recensione su Teste Fiorite

Mercoledì
Acerbo sarai tu di Silvia Vecchini con le illustrazioni di Francesco Chiacchio edito da Topipittori. Una raccolta che a dispetto del titolo dimostra tutto il suo orecchio acerbo o forse sarebbe meglio dire maturo, un orecchio che sa ascoltare e fare poesia con la voce e per la voce del giovane lettore e della giovane lettrice.
Acerbo sarai tu apre la raccolta.
Leggi la recensione su Teste Fiorite

Giovedì
Ascolta. Salmi per voci piccole di Giusi Quarenghi con le incredibili illustrazioni di Nais Tonelli edito da Topipittori.
Un albo che è un puro esperimento Linguistico, iconografico ed espressivo. La Quarenghi da par suo ritraduce letteralmente alcuni Salmi e li fa risuonare per piccole voci, alcuni di questi Salmi erano già stati editi da San Paolo ma qui trovano una perfetta e congeniale collocazione riuniti anche grazie ad una reinterpretazione iconografica dei testi straordinaria … Prima ancora del frontespizio ci raggiunge il bellissimo Non sgridarmi, dal salmo sesto.
Leggi la recensione su Teste Fiorite

Venerdì
chiudiamo la settimana dedicandola al friday for future con quello che possiamo definire un piccolo bestiario ed erbario bilingue italiano spagnolo, edito da Orecchio Acerbo
Poemario di campo di Alonso Palacios con le illustrazioni di Leticia Ruifernández
Perché si può raccontare il mondo attraverso la poesia, perchè si può raccontare la natura attraverso la poesia, perchè un piccolo e lungo libro può nascondere versi, acquerelli e svelarci le meravigliose fragilità ed equilibri che in essa possiamo trovare.
Leggi la recensione su Teste Fiorite

Laura e Roberta