Una buona metà dei libri che compro ogni anno - e non sono affatto pochi - è costituita da libri per l'infanzia: albi, libri illustrati, libri di narrativa o divulgazione storica.
È la mia dose annuale di pillole contro la tristezza e di viatico per la speranza.
Perché a questo servono certi libri: ad allargare i confini dell'immaginazione, a spezzare la routine, a strappare un sorriso o una lacrima, a tenere vivo il bambino che è in noi, a spiazzarci, a divertirci, a farci innamorare della vita ogni giorno, anche in quelli più bui.
Per orientarsi nel mondo variegato della letteratura per l'infanzia, suggerisco questo nuovo, colorato e bellissimo portale in cui si possono trovare numerosi libri di editori indipendenti per l'infanzia e diversi oggetti artigianali sempre legati al mondo della letteratura per l'infanzia. Ideatrici e curatrici di questo bel progetto - finanziato dal Bando “PIN - Pugliesi Innovativi” indetto dalla Regione Puglia - sono due donne, e mamme, innamorate dei libri per bambini e da anni già impegnate sul fronte delle letture ad alta voce per i più piccoli. Laura e Paola sapranno consigliarvi e guidarvi nella scelta passo dopo passo, dalla ricerca all'acquisto alla lettura.